Youtube: gli aspetti fondamentali

Buongiorno,

oggi riprendo e concludo, per il momento, gli aspetti fondamentali riguardanti Youtube.

Hai scelto l’argomento del tuo nuovo video, l’hai girato, montato, tutto è a posto allora non ti resta che caricarlo sul tuo canale.

Youtube-blog

Durante l’upload del tuo video, è essenziale iniziare a modificare i vari campi per massimizzare la visibilità e l’attrattiva del tuo contenuto. Cominciamo dal titolo: è fondamentale selezionare con cura le parole chiave principali, quelle che le persone cercano quando vogliono informazioni sull’argomento del tuo video. Ad esempio, se stai pubblicando un video su come ottenere addominali scolpiti senza l’uso di attrezzi, potresti optare per un titolo come “Addominali Scolpiti con 3 Esercizi Senza Attrezzi: Guida Completa”. Questo titolo è chiaro, contiene parole chiave rilevanti e promette un contenuto informativo..

Passiamo ora alla descrizione: questa sezione è il luogo ideale per fornire ulteriori informazioni sul tuo video. Puoi iniziare inserendo i link ai tuoi profili social, al tuo sito web o a eventuali risorse correlate. Questi collegamenti possono aiutare a incrementare il traffico verso le tue piattaforme esterne. Successivamente, spiega brevemente di cosa tratta il video. Ad esempio, puoi scrivere: “In questo video, condividerò strategie efficaci per allenare gli addominali senza dover investire in costosi attrezzi da palestra. Sarà una guida completa, ricca di consigli pratici e dimostrazioni.” Questo breve riassunto cattura l’attenzione dell’utente e lo informa sull’obiettivo del video.

Per quanto riguarda le tags, conviene inserire solo ed esclusivamente tags che gli utenti cercano: #fitnessacasa, #allenaregliaddominali, ecc…. in sostanza mettere tutte le varianti che hanno a che fare con questo argomento.

Torna alla Home

Potrebbe interessarti anche...