In questo articolo ti parlerò della scarsità per aumentare le vendite all’interno del tuo e-commerce
Il concetto di scarsità funziona? Dipende! In linea di massima la risposta potrebbe essere sì al 100%: inserire un’offerta che scade a mezzanotte, oppure un evento con pochi posti disponibili, ecc..
Quindi perchè dipende??
Perché se tu prima non hai dato valore, la scarsità non serve a nulla. Se tu mostri valore con dei webinar, con delle dirette, con dei contenuti gratuiti, quando porti il cliente nella pagina di vendita ci sta che gli comunichi che l’offerta chiuderà a breve, che i posti sono limitati, che aumenterà il prezzo, che perderà i bonus, ecc…
Quindi vale la pena?
Sì assolutamente, la scarsità è molto potente ma funziona solo se prima hai dato un valore altissimo. Molti grandi e-commerce online di abbigliamento, ingaggiano degli influencer, i quali creano valore pubblicizzando i loro prodotti tramite stories e contenuti vari, invitando i loro followers a visitare la pagina di vendita, ai quali sarà presentata un’offerta “speciale”, è a questo punto che la scarsità farà il suo lavoro.
Al contrario, se un cliente non ha visto nulla, con un annuncio sporadico lo porti nella tua pagina di vendita, senza sapere chi tu sia, la scarsità in questo caso farà ben poco per aumentare le vendite.
La scarsità deve essere il colpo finale ma funzionerà, però, solo se prima hai dato moltissimo valore: dipende però essenzialmente dal business che hai, però ricordati sempre che una scarsità fatta a caso non funziona.
Se una persona arriva sul tuo sito dopo aver visto un annuncio con una foto e qualche riga di testo, probabilmente non pagherà, anche con la scarsità, ma se per esempio ha già visto un video di 10 minuti, ha ricevuto delle email di valore, ha visto un webinar, una diretta, a quel punto ci saranno buone probabilità che la scarsità funzioni
In conclusione: crea valore e portalo via, crea valore portalo via, così le persone che l’hanno ricevuto sarà più probabile che faranno azione.