Le campagne pubblicitarie Facebook

Ciao,

sei finalmente arrivato al momento di creare una AD a pagamento.

Ci sono tanti tipi di annuncio, io te ne voglio spiegare due che sono quelli più utilizzati: “traffico” e “interazione” 

Facebook AD

Qual è la differenza?

Interazione la usi quando l’obiettivo che è fare un pò di “rumore”. Questo tipo di campagna porta tanta gente a lasciare commenti, condividere, mettere mi piace, quindi è un ottimo metodo soprattutto quando sei all’inizio, oppure per dare una bella ventata di freschezza alla pagina qualora fosse troppo “moscia”. Rianimare la pagina crea anche credibilità in quanto dimostra agli altri utenti che c’è movimento.

Traffico permette di portare chi sta vedendo il tuo annuncio sul tuo sito web, così che possa vedere il tuo prodotto/servizio, a conoscerti meglio, contattarti, diventare un tuo cliente.

Visto che stiamo parlando non di traffico organico ti do un consiglio per evitarti di perdere tempo e soldi, farti stoppare le campagne, disattivare gli account pubblicitari: prenditi 5 minuti per leggere la normativa pubblicitaria della piattaforma.

In questo documento Facebook spiega cosa permette o non permette nelle campagne all’interno della piattaforma, tra le cose più importanti c’è la regola di non esagerare: essenzialmente Facebook dice non promuovere qualcosa che possa essere ingannevole o troppo esagerata, quindi se metti come titolo “Come fare un sacco di soldi in un giorno” oppure “Dimagrisci 10 kg in una settimana” il rischio che la campagna non venga approvata può essere concreto. Quindi titoli e slogan molto soft!

Torna alla Home

Potrebbe interessarti anche...